
#Focus – Comunità. Turismo delle dimore: viaggiare in Toscana tra residenze d’epoca, castelli e giardini storici
Pronti i primi percorsi per promuovere una nuova offerta turistica territoriale che punti su itinerari…
Il viaggio è la storia che esiste. Ma solo se la sai raccontare. L’attuale momento storico impone un nuovo design del turismo e del suo ruolo all’interno dello sviluppo sociale, economico e culturale del Paese a partire dalla formazione delle competenze necessarie, dalla definizione dell’offerta e dell’ascolto delle nuove domande.
Fondazione Campus con #IoSonoCampus ospita interventi, focus e idee riferiti ai nuovi trend del turismo. E invita i suoi docenti, gli alumni e le aziende a dialogare con gli studenti e tutta la Comunità degli stakeholder alimentando il confronto di idee all'interno di un settore in continuo cambiamento.
Perché il futuro per esistere deve essere costruito.
Buon viaggio!
Pronti i primi percorsi per promuovere una nuova offerta turistica territoriale che punti su itinerari…
Si stanno per ultimare le iscrizioni al Master in Economia Civile per il turismo, il…
Il 24 novembre, il Salone dei 500 in Palazzo Vecchio a Firenze ospiterà la giornata…
Il complesso delle Murate, a Firenze, è tra i luoghi selezionati nell’ambito dell’iniziativa Civic Places,…
Il 13 novembre si è aperto ufficialmente il sipario sulla 50esima edizione della Mostra Mercato…
#IoSonoCampus intervista David Gardinetti, ex studente di Fondazione Campus e, ora, nella brigata di sala…
Su 400mila richieste di bonus terme attivate in tutta Italia, circa 100mila, ad oggi, riguardano…
#IoSonoCampus incontra Giacomo Fani, Hospitality and Public Relations Manager di Marchesi Frescobaldi che da settecento…
La Via Francigena punta a diventare patrimonio mondiale dell’umanità Unesco. Questo il cuore della risoluzione,…
Secondo la rivista culturale inglese Timeout, le Gallerie degli Uffizi sono il miglior museo al…