
SMART SCHOOL. Laboratorio di sviluppo delle idee per il bene comune
La SMART School, dedicata alla formazione degli imprenditori dell’economia del futuro, è un vero e proprio laboratorio di sviluppo di impresa, che prevede 12 appuntamenti tra lezioni online, attività laboratoriali e di gruppo, incontri con imprese e associazioni di categoria. Si tratta di un percorso formativo innovativo inserito nel più ampio progetto ECONOMIAdiTUTTI e ispirato dall’incontro internazionale The ECONOMY of FRANCESCO (Assisi 2020).
Il progetto nasce da un patto tra pubblico, privato e terzo settore per diffondere l’economia di Francesco verso l’animazione dei territori ed è composto dai seguenti soggetti: Fondazione Campus (soggetto capofila), Comune di Lucca, Diocesi di Lucca, Progetto Policoro, Banca del Monte, in collaborazione con il Festival Economia e Spiritualità e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
DESTINATARI: massimo 30 giovani dai 18 ai 35 anni (studenti, NEET, giovani disoccupati o inoccupati, universitari, ricercatori)
OBIETTIVI:
- fornire strumenti di progettazione e co-progettazione sociale mirati alla creazione di impresa/startup;
- approfondire le opportunità e i bisogni del territorio;
- coinvolgere i partecipanti in un’analisi delle proprie capacità personali (soft skills) e di come metterle in campo per crearsi opportunità professionali.
TEMI TRATTATI: Economia Civile, Business Model Canvas di Nuova Economia, Fare rete | Associazioni di categoria, Offerta di valore | Soluzione | Attività, Piano economico finanziario, Business plan di Nuova Economia, Comunicazione e Marketing, Investitori e Finanziamenti, Realizzazione Pitch di presentazione.