

Diventa protagonista dell’ospitalità di lusso – Formazione gratuita e specializzata nel turismo
Il corso ITS per Guest Relation Management è un percorso di alta formazione post-diploma gratuito, pensato per giovani tra i 18 e i 35 anni che vogliono avviare una carriera dinamica e internazionale nel settore del turismo di lusso e dell’ospitalità professionale.
Perché scegliere il corso GRM?
- 100% gratuito, finanziato dalla Regione Toscana tramite il PR FSE+ 2021-2027 e parte del progetto Giovanisì
- Formazione pratica e concreta, in collaborazione con aziende leader del settore
- Stage garantito (anche all’estero in paesi UE)
- Diploma statale ITS (V livello EQF), con crediti universitari riconosciuti
- Orientamento professionale con Career Service personalizzato
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso ITS GRM ti forma per diventare un professionista dell’accoglienza capace di:
- Gestire relazioni con ospiti italiani e internazionali in contesti di lusso
- Progettare esperienze personalizzate ed esclusive
- Promuovere il territorio e i servizi tramite strumenti digitali
- Affrontare criticità e reclami con leadership e problem-solving
- Lavorare in team, gestendo collaboratori e fornitori
- Operare con competenza e classe secondo i protocolli internazionali
COMPETENZE CHIAVE
- Comunicazione e accoglienza internazionale
- Customer care multilingue
- Relazioni interpersonali ed empatia
- Progettazione dell’esperienza cliente
- Personalizzazione del soggiorno
- Cura dei dettagli e delle esigenze culturali
- Turismo digitale e sostenibile
- Web marketing, CRM e intelligenza artificiale per il turismo
- Promozione del territorio attraverso i canali digitali
- Leadership e gestione dei team
- Competenze trasversali (soft skills) e capacità organizzative
- Coordinamento con reparti e fornitori esterni
- Norme e protocolli internazionali
- Etichetta, galateo e standard dell’ospitalità di lusso
- Normative su sicurezza, inclusività e sostenibilità
OPPORTUNITA’ PROFESSIONALI
Al termine del corso, potrai lavorare in:
- Hotel di lusso, resort e boutique hotel
- Crociere, spa, eventi privati e corporate
- Stabilimenti balneari, ristoranti di alto profilo, location esclusive
STRUTTURA DEL CORSO
- Durata: 2 anni (4 semestri – 2000 ore)
- Lezioni in presenza tra Lucca e Forte dei Marmi
- Stage curricolare: 900 ore in aziende italiane o europee
- Inizio previsto: novembre 2025
Le materie:
N. | UF | Durata |
1 | General and Business English | 140 |
2 | Tecniche di accoglienza del cliente, gestione del Front Office e del Back Office per le strutture ricettive | 50 |
3 | Gestione del reparto Food&Beverage | 60 |
4 | Soft skills e Lifecomp per il turismo e il guest relation | 60 |
5 | Laboratorio di multiculturalità | 60 |
6 | Analisi del mercato e della domanda turistica | 20 |
7 | Psicologia del turista-consumatore | 20 |
8 | Informatica, Tecnologie digitali e AI per il turismo e per l’impresa (Digicomp) | 60 |
9 | Hospitality Etiquette e galateo | 40 |
10 | Sicurezza dei lavoratori, HACCP e protezione dei dati | 60 |
11 | Diritto del turismo e Principi di diritto commerciale | 30 |
12 | Marketing e web marketing | 50 |
13 | English for Tourism and Guest Relation | 60 |
14 | Leadership e Gestione delle risorse umane | 30 |
15 | Business Administration | 50 |
16 | Sistema Gestione Qualità, certificazioni e standard di servizio internazionali | 50 |
17 | Turismo Accessibile e inclusivo | 20 |
18 | Cutomer Experience Management | 50 |
19 | Sostenibilità nel turismo (Green comp) | 20 |
20 | Imprenditorialità e creatività (Entrcomp) | 20 |
21 | Strumenti di analisi e narrazione del territorio | 50 |
22 | Etica e Orientamento al Cliente | 20 |
23 | Crisis Management | 30 |
24 | Project work | 50 |
25 | stage | 900 |
Totale | 2000 |
REQUISITI D’ACCESSO
Il corso è riservato a 25 giovani con:
- Età tra i 18 e i 35 anni (non compiuti)
- Diploma di scuola superiore o percorso IeFP + IFTS
- Conoscenza base dell’inglese (minimo livello B1) e competenze informatiche
Opportunità e servizi
Stage personalizzati con il supporto del Career Service della Fondazione Campus
Tirocini anche in Europa
Borse di studio per chi abita a più di 50 km dalla sede
CERTIFICAZIONE FINALE
Il corso rilascia il diploma di Tecnico Superiore per la gestione dei servizi di supporto agli ospiti (livello EQF 5).
Sono previsti crediti universitari validi per la laurea in Scienze del Turismo (L-15, Università di Pisa).
Ente Organizzatore
Il corso è promosso da Fondazione ITS TAB in collaborazione con:
Fondazione Campus, Istituti “S. Pertini”, “C. Piaggia”, “G. Minuto”, “Marco Polo”, agenzie formative Per-Corso e SO.GE.SE.TER.
Per info:
- info@fondazionetab.it | Tel. 389 9161063
- segreteriaits@fondazionecampus.it | Tel. 0583 333420 (opzione 3)
Hai talento per l’accoglienza e sogni una carriera nel turismo di fascia alta?
Il tuo futuro inizia da qui.