Logo del corso di Laurea in Turismo di Fondazione Campus Scopri

Studia Turismo. Vivi il Campus
Inizia il tuo viaggio da Lucca.

Più di un’università: un’esperienza che apre le porte del tuo futuro. Qui non studi soltanto: vivi, cresci, ti connetti con il mondo.
Logo della fondazione Cherubino Logo dell'università della Svizzera Italiana Logo dell'università di Pavia Logo della Città di Lucca Logo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Studiare al Campus
è vivere ogni giorno
da protagonista

Studiare a Fondazione Campus significa crescere in un ambiente stimolante, dove le relazioni contano e le persone ti conoscono per nome. Aule moderne, piccoli gruppi, attività, eventi e una vera vita da campus.

Scopri il Campus

Perchè studiare al Campus

Turismo a 360°

Formazione pratica, con esercitazioni e incontri con esperti del settore, per prepararti a lavorare nel turismo.

01

Numero chiuso

Studiare in piccoli gruppi significa più attenzione, più dialogo, più spazio per crescere.

02

Relazioni autentiche

Una persona, un campus vivo, una community che ti accoglie, relazioni autentiche che crescono con te.

03

Costruisci la tua carriera
globale nel turismo.

Grazie a partnership consolidate, i nostri studenti svolgono
tirocini in realtà leader del settore turistico.

83,5%

Job Placement

a 6 mesi dalla laurea

Career di successo nel turismo, grazie a una formazione mirata.

+700

Aziende
convenzionate

Un’ampia scelta per ogni tua aspirazione lavorativa.

+20

Docenti da
mondo del lavoro

Formazione solida: docenti accademici ed esperti di settore.

Sbocchi professionali

Il turismo ha mille volti, scegli il tuo.

Che tu sogni di lavorare in hotel, organizzare viaggi, comunicare destinazioni o gestire eventi internazionali, qui costruisci le basi per farlo davvero. Il nostro corso ti apre le porte di un settore in continua evoluzione, dove puoi viaggiare, crescere e fare carriera.

Hospitality

Front office e Guest relation

Revenue e Room division

Risorse umane

Servizi di ristorazione e banqueting

01

Organizzazione eventi

Progettazione e organizzazione di eventi culturali, aziendali, fiere, esposizioni, convegni

Wedding planner

02

Tour operator e agenzia di viaggi

Agente di viaggio e travel advisor

Consulente di viaggio

Travel designer

03

Promozione del territorio

Progettazione e promozione di itinerari turistici e iniziative per la valorizzazione del territorio

04

Arte e beni culturali

Organizzazione di eventi per l’arte e lo spettacolo

Progettazione in ambito turistico culturale

05

Marketing e comunicazione

Comunicazione degli ambiti turistici

Marketing e promozione del settore turistico

Social media

06

Scopri il Campus

Alcune delle realtà convenzionate

Attiva audio

La voce di chi ha scelto il campus

Storie vere,
esperienze che parlano.

Studiare turismo al Campus di Lucca non è solo un percorso accademico: è un’esperienza che lascia il segno. Lo raccontano meglio di chiunque altro le voci degli studenti e delle studentesse che ci sono passati — persone che oggi lavorano nel mondo del turismo e che qui hanno trovato la propria strada.

Il piano di studi

Una formazione completa, moderna, internazionale.

Un percorso triennale pensato per darti basi solide e competenze aggiornate. Materie teoriche, workshop pratici, esperienze sul campo.

1 anno

2 anni

3 anni

Insegnamento

Crediti

Metodi quantitativi per il turismo

6

Global change: geografia delle mete turistiche

6

Storia contemporanea

6

Istituzioni di storia dell’arte e museologia per il turismo

12

Cultura del viaggio ed Etica del Turismo

12

Elementi di diritto pubblico e privato del turismo

12

Lingua inglese per il Turismo I

6

Insegnamento

Crediti

Economia dell’azienda turistica

6

Comunicazione e Nuove Tecnologie per i Beni Culturali

12

Sociologia e Antropologia del Turismo

12

Economia dei trasporti e della mobilità nel turismo

6

Arti performative e organizzazione di eventi

12

Lingua inglese per il Turismo II

6

Itinerari turistici e paesaggio come patrimonio culturale

6

Insegnamento

Crediti

Contabilità e bilancio per le aziende turistiche e Marketing territoriale

12

Processi culturali e comunicativi: memorie del viaggio

6

Esame opzionale di lingua

6

Evoluzione dei mercati e nuove tendenze nel turismo

6

Esame opzionale

6

Esami a scelta dello studente

12

Tirocinio

9

Prova finale

3

Tasse e contributi
2.500€

circa

*

Quota annuale di iscrizione
all’Università di Pisa

*L’importo può variare sulla base dell’ISEE universitario. È possibile fare richiesta di borsa di studio al DSU.

2.100€

Contributo annuale per i servizi
della Fondazione Campus

Suddivisi in 3 rate

Domande frequenti

01

C'è un test d'ingresso?

Non è previsto un test di ingresso ma una valutazione basata per il 60% sul voto preso all’esame di maturità e per un 40% da un colloquio motivazionale a scopo conoscitivo (on-line). I posti disponibili sono 60.

02

Quante lingue si studiano?

Al primo e al secondo anno inglese. Al terzo anno è possibile scegliere tra il francese o il tedesco. Con tutor a disposizione per chi ne avesse bisogno.

03

Che titolo verrà rilasciato?

Un diploma di laurea di primo livello, rilasciato dall’Università di Pisa.

04

Posso fare esperienze all'estero?

Si, mediante lo stage previsto al terzo anno o con il programma Erasmus.

05

Come trovare alloggio a Lucca?

L’Ufficio Accommodation di Fondazione Campus supporta i fuori sede segnalando soluzioni per alloggi in case private a Lucca. Inoltre all’interno del Campus è presente una foresteria.

Non è solo una laurea.

Studiare Turismo a Lucca significa vivere un'esperienza formativa immersiva, fatta di relazioni vere, docenti che ti conoscono per nome e opportunità concrete. Qui inizi a costruire il tuo futuro in un ambiente che ti valorizza ogni giorno, dentro e fuori dall’aula.

Scopri il Campus

Testimonianze negli anni

“Il Campus è stata la base solida della mia carriera”

Durante il mio percorso al Campus Lucca ho vissuto esperienze che mi hanno davvero formato: dall’Erasmus a Barcellona allo stage in un hotel 5 stelle a Tenerife. Dopo la laurea ho lavorato tra Punta Cana e Tenerife, fino ad arrivare a Zanzibar, dove oggi sono Hotel Operations Manager in un resort di lusso. Gestisco un team internazionale e coordino tutte le aree operative. Il Campus mi ha dato strumenti concreti, contatti e fiducia: è lì che tutto è cominciato.

Simone Gullà

Hotel Operations Manager at Baraza Resort & Spa by The Zanzibar Collection 

“Un punto di partenza che ha fatto la differenza”

Il Campus è stato il mio punto di partenza: mi ha stimolata a diventare la persona che sono oggi. Cercavo un percorso che fosse complementare agli studi svolti e che mi permettesse di approfondire il mio interesse per il turismo e il concetto di viaggio. Il percorso di studi era completo, ben bilanciato tra teoria e pratica, con materie diversificate. Il programma Erasmus è stato per me un’esperienza che mi ha cambiato la vita. Mi ha aperto la mente e ampliato gli orizzonti.

Irene Paolinelli

Marketing & Communications | DG Justice and Consumers, European Commission

“Dal Campus all’estero: la mia carriera è nata così”

Il percorso formativo al Campus è stato fondamentale per il lavoro che svolgo oggi. E’ stato l’approccio internazionale e pratico dell’esperienza a fare davvero la differenza. Grazie ai programmi Erasmus e agli stage all’estero, ho avuto la possibilità di imparare molto bene due lingue straniere, oggi indispensabili nel mio quotidiano. Le numerose attività extra proposte, inoltre, mi hanno permesso di entrare in contatto con stakeholder del mondo del turismo.

Alberto Dalle Molle

Global Travel Manager in PQE Group

POSTI LIMITATI

Le iscrizioni terminano
1 settembre 2025

Richiedi maggiori informazioni sul
Corso di Laurea Triennale in Scienze del Turismo

Compila il form

Ho preso visione dell’informativa sulla Privacy.